|
Buone prassi: la Safety Walk3 gennaio 2017 Iniziamo l'anno nuovo introducendo buone prassi: le Safety Walk sono strumenti che, opportunamente costruiti e personalizzati, permettono una efficace supervisione dei luoghi di lavoro, ma soprattutto permettono la raccolta di un buon numero di informazioni, con la conseguente possibilità di fare statistiche e identificare i punti deboli. Franca Fardini Mostra il testo completo dell'approfondimento su Clipper Web |
I campi contrassegnati con sono obbligatori.
I clienti del servizio Ars lavoroeambiente, possono richiedere il codice di autorizzazione dei quesiti gratuiti inclusi nel costo di abbonamento inviando un e-mail a info@arsedizioni.it.
Una volta esaurite le consulenze gratuite, i Clienti avranno la possibilità di acquistare eventuali ulteriori consulenze dal nostro negozio online
I quesiti verranno pubblicati nell'archivio in forma anonima.
Hai domande? Chiamaci al numero
+39 02 3192301.
Dicci chi sei e ti contatteremo noi.
Completa tutti i campi.
Hai domande?
Chiamaci al numero
+39 02 3192301.
Informativa sul trattamento dei dati personali
Noi utilizziamo tecnologie come i cookie per erogare i nostri servizi e personalizzare contenuti.
Usando questo servizio, autorizzi implicitamente l'uso dei cookie.
Per apprendere come gestiamo i tuoi dati in ottemperanza della nuova normativa GFPR, ti invitiamo a consultare il documento informativa per il trattamento dei dati personali.
Puoi sempre verificare/modificare lo stato dei tuoi dati e dei servizi sottoscritti attraverso My Ars.